130 anni raggi X
Come la scoperta di Wilhelm Conrad Röntgen ha cambiato per sempre la medicina
Esattamente 130 anni fa, il tedesco Wilhelm Conrad Röntgen realizzò una scoperta scientifica destinata a rivoluzionare la diagnostica medica: i raggi X, che oggi portano il suo nome. Ciò che ebbe origine come un’osservazione casuale durante esperimenti fisici si trasformò rapidamente in una delle innovazioni più importanti della medicina moderna.
Uno dei momenti più celebri legati a questa scoperta è la prima radiografia della storia: la mano di sua moglie Bertha – con la fede nuziale ben visibile. Questa immagine mostrò per la prima volta ciò che era rimasto invisibile fino ad allora e dimostrò in modo impressionante il potenziale della nuova tecnologia.
La scoperta di Röntgen pose le basi per la diagnostica radiologica come la conosciamo oggi. Che si tratti di fratture, lesioni articolari, patologie polmonari o molte altre condizioni, senza questa tecnologia molte diagnosi sarebbero difficili o ritardate.
Negli ultimi decenni, la tecnologia a raggi X si è evoluta costantemente. La sua origine, 130 anni fa, rimane però una scoperta fondamentale che ha segnato profondamente la medicina moderna.
Immagine: Wilhelm Conrad Röntgen, pubblico dominio via Wikipedia

