10. Luglio 2025

Dalla neve fresca ai sentieri di montagna – dallo sci alla mountain bike: ogni stagione comporta i suoi rischi

Quali sono gli infortuni che ci attendono in inverno e quali in estate?

Alla Dolomiti Sportclinic trattiamo tutto l’anno infortuni da sport e lesioni della vita quotidiana – ma con il cambiare delle stagioni cambia anche il tipo di traumi che vediamo più spesso.

Abbiamo chiesto al Dott. Robert Barbetta, specialista in Ortopedia e Traumatologia presso la Dolomiti Sportclinic, quali sono le lesioni tipiche dell’inverno:
„Tra i classici traumi da sci incontriamo le frattura del piatto tibiale o le lesioni del legamento crociato, le lussazioni della spalla a seguito di cadute, ma anche le fratture del polso e della caviglia sono all’ordine del giorno. Lo sci alpino comporta alte velocità e forti sollecitazioni – di conseguenza le lesioni delle estremità superiori ed inferiori possono essere complesse e gravi “

E quali sono invece le lesioni più frequenti durante l’estate?
„Vediamo tanti pazienti che vengono da noi in seguito a cadute in mountain bike, traumi da arrampicata o sovraccarichi causati da escursioni, trail running o anche lesioni dovute a sport di squadra. Distorsioni della caviglia e contusioni dopo incidenti con bici da corsa o e-bike non sono rari“, spiega il Dott. Barbetta, e aggiunge:
„Invece vediamo sempre più spesso ferite aperte con lesioni ai tendini a seguito di cadute in bici. Nel parapendio, invece, si verificano occasionalmente traumi più gravi alla gamba o alla caviglia, per lo più dovuti ad atterraggi bruschi.“

Che sia estate o inverno – siamo pronti ad affrontare ogni evenienza.
Con un team altamente specializzato, diagnostica all’avanguardia e un’assistenza personalizzata, ci assicuriamo che i nostri pazienti tornino il più presto possibile a praticare il loro sport preferito.